Le 10 spiagge più belle della Calabria (che i turisti non conoscono ancora)
La Calabria è famosa per le sue spiagge mozzafiato, ma accanto a località note come Tropea o Soverato esistono gioielli nascosti che pochi turisti conoscono. In questa guida ti portiamo alla scoperta di 10 spiagge segrete o poco frequentate, ideali per chi cerca tranquillità, natura selvaggia e bellezza autentica nel 2025.
1. Spiaggia di Caláfata – Brancaleone
Situata sulla costa ionica, questa spiaggia è un piccolo paradiso ancora incontaminato. Sabbia chiara, mare limpido e pochissimi stabilimenti. Il suo fascino risiede proprio nella semplicità e nel silenzio, spesso interrotto solo dal rumore delle onde.
2. Spiaggia della Secca di Castrocucco – Maratea (a due passi dal confine calabrese)
Anche se tecnicamente in Basilicata, è frequentata da chi visita l’Alto Tirreno calabrese. È una caletta incastonata tra le rocce con fondali perfetti per lo snorkeling e acque dalle mille sfumature di blu. Poco conosciuta, è amata dai locali e perfetta per una fuga alternativa.
3. Spiaggia di Caminia – Stalettì
Nascosta tra Copanello e Soverato, questa baia sabbiosa è circondata da alte scogliere che la proteggono dai venti. L’acqua è cristallina e il fondale digrada lentamente, ideale per nuotare e rilassarsi. Il tramonto visto da qui è uno dei più suggestivi della costa ionica.
4. Spiaggia di San Nicola Arcella (Grotta dell’Arcomagno)
Anche se negli ultimi anni ha iniziato a farsi conoscere, l’Arcomagno resta una spiaggia “da scoprire” per molti. Si accede a piedi o in barca ed è uno dei luoghi più iconici della Calabria, con il famoso arco di roccia che protegge una piccola baia di ciottoli chiari.
5. Spiaggia di Capo Bruzzano – Africo
Tra le meno battute della costa ionica meridionale, Capo Bruzzano è caratterizzata da sabbia scura, mare profondo e uno scenario naturale quasi lunare. È un luogo per chi cerca silenzio assoluto e un contatto diretto con una natura aspra e suggestiva.
6. Spiaggia di Marinella – Palmi
Conosciuta più dai calabresi che dai turisti, questa spiaggia ai piedi del Monte Sant’Elia è un angolo nascosto del Tirreno. Raggiungibile tramite una scalinata panoramica, offre mare trasparente e un paesaggio selvaggio, tra falesie e macchia mediterranea.
7. Cala Janculla – Costa Viola
Una delle spiagge più “selvagge” della Calabria. È raggiungibile solo via mare o attraverso un sentiero abbastanza impegnativo. Chi la raggiunge viene premiato con un mare incredibilmente limpido e un’atmosfera da isola deserta. Pochissima gente, zero servizi: pura natura.
8. Spiaggia di Roccella Ionica (zona sud)
La parte centrale di Roccella è conosciuta e frequentata, ma se ci si sposta verso sud si trovano tratti quasi deserti, con spiagge ampie, sabbia fine e acque limpide. Ideale per lunghe passeggiate o per chi cerca spazio e tranquillità anche in alta stagione.
9. Spiaggia di Cirella (verso l’Isola)
Cirella è una frazione di Diamante, ma il tratto di costa che guarda verso l’Isola di Cirella è meno frequentato. Spiaggia mista di sabbia e ciottoli, fondale ricco di vita marina e possibilità di fare escursioni in kayak o barca intorno all’isola. Ideale per coppie e appassionati di snorkeling.
10. Spiaggia di Pietragrande – Montauro
A pochi minuti da Catanzaro Lido, questa piccola insenatura è incastonata tra le rocce e famosa tra i calabresi per i tuffi da altezza. Frequentata soprattutto da giovani, resta comunque una gemma nascosta rispetto al turismo di massa. L’acqua è tra le più limpide della costa ionica centrale.
Perché scegliere queste spiagge nascoste?
Le spiagge meno conosciute della Calabria offrono un’esperienza più autentica e rilassante. Niente caos, niente stabilimenti affollati, solo mare, natura e panorami mozzafiato. Sono perfette per chi cerca una vacanza diversa, lontana dalle rotte più battute.
Consigli per vivere al meglio queste spiagge
- Porta con te tutto il necessario (acqua, cibo, ombrellone), molte non hanno servizi.
- Indossa scarpe comode se devi fare sentieri per raggiungerle.
- Rispetta l’ambiente: sono luoghi ancora incontaminati, lasciamoli così.
Queste spiagge sono un tesoro ancora nascosto della Calabria. Se ami scoprire luoghi nuovi e vivi la vacanza come un’esperienza autentica, allora sono perfette per te. La bellezza, qui, si manifesta in silenzio.

Hai bisogno di un transfer per esplorare le spiagge più belle (e nascoste) della Calabria?
Stai pianificando la tua vacanza in Calabria e vuoi raggiungere le spiagge più suggestive senza stress? Possiamo accompagnarti nei luoghi più belli, anche quelli meno conosciuti e difficili da trovare.
Scrivici su WhatsApp o chiamaci per info, preventivi rapidi e prenotazioni immediate.
Puoi contattarci cliccando qui sotto:
